Manuale d’uso / di manutenzione del prodotto PI-MAX2 del fabbricante Princeton
Vai alla pagina of 8
Princeton Instruments 1 of 8 May 26, 2004 E:Ma nualsSyst emsPI-MAXPI-M AX2 DIF Ca mera.doc PI-MAX2 DIF Camera (Dual Image Feature) Introduction This technical note assumes a basic understanding of the operation of the PI-MAX2 and PTG in Gate Mode using WinView or Wi nSpec.
PI-MAX2 DIF Camera May 26, 2004 2 of 8 Princeton Instruments E:Ma nualsSyst emsPI-MAXPI-M AX2 DIF Ca mera.doc it is shifted under the masked area and held.
PI-MAX2 DIF Camera Princeton Instruments 3 of 8 May 26, 2004 E:Ma nualsSyst emsPI-MAXPI-M AX2 DIF Ca mera.doc Dual Trigger Mode The Dual Trigger Mode requires two triggers to acquire both images of the DIF operation. The PTG will control the gating of the intensif ier for both images.
PI-MAX2 DIF Camera May 26, 2004 4 of 8 Princeton Instruments E:Ma nualsSyst emsPI-MAXPI-M AX2 DIF Ca mera.doc Setup Hardware PTG ST -133 Contr oller Computer Spectrograph Acton 300i** GPIB Timing Gen Signal PI-MAX2 EXT . TRIG. IN PRE. TRIG. IN TIMING GEN.
PI-MAX2 DIF Camera Princeton Instruments 5 of 8 May 26, 2004 E:Ma nualsSyst emsPI-MAXPI-M AX2 DIF Ca mera.doc 3. The PI-MAX2 must be set to Gate mode for the intensifier to operate properly. Either click on the Gate mode button on the Custom Toolbar or select Gate mode on the Acquisition|Experiment Setup…|Main tab.
PI-MAX2 DIF Camera May 26, 2004 6 of 8 Princeton Instruments E:Ma nualsSyst emsPI-MAXPI-M AX2 DIF Ca mera.doc 4. Now the PTG needs to be programmed to m atch the experiment. In the Setup menu, select Pulser and click on Pulser Setup (or click the Pulser Setup button in the Custom Toolbar).
PI-MAX2 DIF Camera Princeton Instruments 7 of 8 May 26, 2004 E:Ma nualsSyst emsPI-MAXPI-M AX2 DIF Ca mera.doc the phosphor emission to drop to 10% of its peak value. The decay is not a simple single exponential; even after 100 µs there may be 1% or more of the first image on the phosphor screen.
PI-MAX2 DIF Camera May 26, 2004 8 of 8 Princeton Instruments E:Ma nualsSyst emsPI-MAXPI-M AX2 DIF Ca mera.doc This page intentionally left blank..
Un punto importante, dopo l’acquisto del dispositivo (o anche prima di acquisto) è quello di leggere il manuale. Dobbiamo farlo per diversi motivi semplici:
Se non hai ancora comprato il Princeton PI-MAX2 è un buon momento per familiarizzare con i dati di base del prodotto. Prime consultare le pagine iniziali del manuale d’uso, che si trova al di sopra. Dovresti trovare lì i dati tecnici più importanti del Princeton PI-MAX2 - in questo modo è possibile verificare se l’apparecchio soddisfa le tue esigenze. Esplorando le pagine segenti del manuali d’uso Princeton PI-MAX2 imparerai tutte le caratteristiche del prodotto e le informazioni sul suo funzionamento. Le informazioni sul Princeton PI-MAX2 ti aiuteranno sicuramente a prendere una decisione relativa all’acquisto.
In una situazione in cui hai già il Princeton PI-MAX2, ma non hai ancora letto il manuale d’uso, dovresti farlo per le ragioni sopra descritte. Saprai quindi se hai correttamente usato le funzioni disponibili, e se hai commesso errori che possono ridurre la durata di vita del Princeton PI-MAX2.
Tuttavia, uno dei ruoli più importanti per l’utente svolti dal manuale d’uso è quello di aiutare a risolvere i problemi con il Princeton PI-MAX2. Quasi sempre, ci troverai Troubleshooting, cioè i guasti più frequenti e malfunzionamenti del dispositivo Princeton PI-MAX2 insieme con le istruzioni su come risolverli. Anche se non si riesci a risolvere il problema, il manuale d’uso ti mostrerà il percorso di ulteriori procedimenti – il contatto con il centro servizio clienti o il servizio più vicino.