Manuale d’uso / di manutenzione del prodotto RS-485 del fabbricante National Instruments
Vai alla pagina of 8
FieldPoint ™ is a trademark of National Instruments Corporation. Product and company names are trademarks or trade names of their respective companies.
2 The FP-1001 has a simple rail clip for mounting reliably onto a standard 35 mm DIN rail. To install the FP-1001 to the DIN rail, follow these steps: 1. With a flat bladed screwdriver, open the DIN rail clip to the unlocked position as shown in Figure 1.
3 Figure 3. Installed Network Module Network Connection Connect the FP-1001 to a host computer, or to the RS-485 repeater port of an FP-1000, using the 5 position Combicon screw terminal adapter of the RS-485 connector on the FP-1001.
4 The RX+ of the host port (or FP-1000 RS-485 repeater port) must be connected to the TX+ of all of the FP-1001 modules, and the RX- of the host port (or FP-1000 RS-485 repeater port) must be connected to the TX- of all of the FP-1001 modules. This pair of connections provides communication to the host computer from the FP-1001 modules.
5 modules on different serial ports may have the same address. Every module on one serial port of a host computer must have the same baud rate. Figure 6.
6 Switches 6-8 set the baud rate of the FP-1001. Table 2 shows the switch positions and the corresponding network baud rates. 40 170 50 180 60 190 70 200 80 210 90 220 100 230 110 240 120 Other Settings Not Allowed Table 2.
7 Powering the FP-1001 NOTE: Terminal bases must be connected to the FP-1001, and the baud rate switch must be set, before power is applied to the FP-1001. An 11-30 VDC power supply is required by each FieldPoint stack. The network module filters and regulates this supplied power and provides power for all the I/O modules in the stack.
RS-485 isolation ............................... 2500 Vrms breakdown, 250 Vrms operational Power Consumption.......................... 1 W + 1.15 * ∑ (I/O module power requirements ) Operating Temperature ..................... -40 °C to +70 °C Storage Temperature .
Un punto importante, dopo l’acquisto del dispositivo (o anche prima di acquisto) è quello di leggere il manuale. Dobbiamo farlo per diversi motivi semplici:
Se non hai ancora comprato il National Instruments RS-485 è un buon momento per familiarizzare con i dati di base del prodotto. Prime consultare le pagine iniziali del manuale d’uso, che si trova al di sopra. Dovresti trovare lì i dati tecnici più importanti del National Instruments RS-485 - in questo modo è possibile verificare se l’apparecchio soddisfa le tue esigenze. Esplorando le pagine segenti del manuali d’uso National Instruments RS-485 imparerai tutte le caratteristiche del prodotto e le informazioni sul suo funzionamento. Le informazioni sul National Instruments RS-485 ti aiuteranno sicuramente a prendere una decisione relativa all’acquisto.
In una situazione in cui hai già il National Instruments RS-485, ma non hai ancora letto il manuale d’uso, dovresti farlo per le ragioni sopra descritte. Saprai quindi se hai correttamente usato le funzioni disponibili, e se hai commesso errori che possono ridurre la durata di vita del National Instruments RS-485.
Tuttavia, uno dei ruoli più importanti per l’utente svolti dal manuale d’uso è quello di aiutare a risolvere i problemi con il National Instruments RS-485. Quasi sempre, ci troverai Troubleshooting, cioè i guasti più frequenti e malfunzionamenti del dispositivo National Instruments RS-485 insieme con le istruzioni su come risolverli. Anche se non si riesci a risolvere il problema, il manuale d’uso ti mostrerà il percorso di ulteriori procedimenti – il contatto con il centro servizio clienti o il servizio più vicino.