Manuale d’uso / di manutenzione del prodotto Version 1.0 (J2EE) on Solaris 9 del fabbricante Eon
Vai alla pagina of 10
RSA SecurID Ready Implementation Guide Last Modified: May 25, 2006 Partner Information Product Information Partner Name Eon Technologies Pvt. Ltd. Web Site www.etindia.com & www.bankflex.net Product Name Bank- Flex Version & Platform Bank-Flex Version 1.
Solution Summary The RSA SecurID Authentication feature enhance s securi ty by providing two-fact or authentication to access ban ki ng solution s by its users. Token-based authenti catio n provide s a se cond layer of system security for Bank-Flex Ch ann el solutions.
System Architecture Product Requirement s Bank-Flex Version 1.0 (J2EE) on Windows Server Partner Product Requirements: Ban k-Flex CPU 1.80 GHz Memory 2 GB Storage 35 MB free disk space Operating Syste.
Agent Host Configuration To facilitate communication between the Bank-Flex and the RSA Authentication Manager / RSA Secu rID Appliance, an Agent Host record must be adde d to the RSA Authentication Manager d ataba se. The Agent Host record identifies the Bank-Flex within its database and contai ns info rmation about communication and e ncryption.
Partner Authentication Agent Configuration Before You Begin This section provides instruction s for int egrating t he partners’ product with RSA SecurID Authentication. This document is not intended to su gge st optimum installations or configuratio ns.
Accordingly, a specific authentication i mpleme n tation is invoked for authenticating a user: • Each user needs to have a pre-specif ied act or type in the Actor table. • When the user logs into Bank-F lex Internet Banking appl ication, the actor typ e for the use r is determined by the application from Actor table.
Login Screen Examples Screen 1 – Login Screen 2 – System Generated PIN. 7.
Screen 3 – User Defined PIN Screen 4 – User Selectable PIN 8.
Screen 5 – Next Tokencode Screen 6 – User Authenticate d 9.
Certification Checklist Date Tested: March 20, 2006 Certification Environment Product Name Version Information Operating System RSA Authentication Man ager 6.
Un punto importante, dopo l’acquisto del dispositivo (o anche prima di acquisto) è quello di leggere il manuale. Dobbiamo farlo per diversi motivi semplici:
Se non hai ancora comprato il Eon Version 1.0 (J2EE) on Solaris 9 è un buon momento per familiarizzare con i dati di base del prodotto. Prime consultare le pagine iniziali del manuale d’uso, che si trova al di sopra. Dovresti trovare lì i dati tecnici più importanti del Eon Version 1.0 (J2EE) on Solaris 9 - in questo modo è possibile verificare se l’apparecchio soddisfa le tue esigenze. Esplorando le pagine segenti del manuali d’uso Eon Version 1.0 (J2EE) on Solaris 9 imparerai tutte le caratteristiche del prodotto e le informazioni sul suo funzionamento. Le informazioni sul Eon Version 1.0 (J2EE) on Solaris 9 ti aiuteranno sicuramente a prendere una decisione relativa all’acquisto.
In una situazione in cui hai già il Eon Version 1.0 (J2EE) on Solaris 9, ma non hai ancora letto il manuale d’uso, dovresti farlo per le ragioni sopra descritte. Saprai quindi se hai correttamente usato le funzioni disponibili, e se hai commesso errori che possono ridurre la durata di vita del Eon Version 1.0 (J2EE) on Solaris 9.
Tuttavia, uno dei ruoli più importanti per l’utente svolti dal manuale d’uso è quello di aiutare a risolvere i problemi con il Eon Version 1.0 (J2EE) on Solaris 9. Quasi sempre, ci troverai Troubleshooting, cioè i guasti più frequenti e malfunzionamenti del dispositivo Eon Version 1.0 (J2EE) on Solaris 9 insieme con le istruzioni su come risolverli. Anche se non si riesci a risolvere il problema, il manuale d’uso ti mostrerà il percorso di ulteriori procedimenti – il contatto con il centro servizio clienti o il servizio più vicino.