Manuale d’uso / di manutenzione del prodotto 8500 del fabbricante Canon
Vai alla pagina of 13
QY8-1356-000 REVISION 0 COPYRIGHT 1999 CANON INC. CANON BJC-8500 0399 AB 0.30-0 PRINTED IN JAPAN (IMPRIME AU JAPON) MAR. 1999.
0399 AB 0.30-0.
.
Target Readers This manual is published by Canon Inc. for qualified persons and contains the necessary technical information for technical theory, installation, maintenance, and repair of products. This manual covers all localities where the products are sold.
I I. ABOUT THIS MANU AL This manual is divided into five parts containing the information required for servicing the BJC- 8500 printer. P ar t 1: Saf ety and Precautions This part contains information on how to service the unit safely. It is very important, and must be read.
II. T ABLE OF CONTENTS Page P ar t 1: SAFETY AND PRECA UTIONS 1 - 1 1. PERSONAL SAFETY PRECAUTIONS 1 - 1 1.1 Moving Sections of the Printer 1 - 2 1.2 Ink Stains 1 - 2 1.2.1 Ink path 1 - 3 1.2.2 Ink mist 1 - 4 1.3 Electrically Live Sections of the Printer 1 - 5 2.
Page 2 -12 2.2.2 Printing area 2 -13 2.3 Interface Specifications 2 -13 2.3.1 Parallel interface 2 -19 2.3.2 Serial interface P ar t 3: OPERA TING INSTR UCTIONS 3 - 1 1. PRINTER SETUP 3 - 1 1.1 Unpacking 3 - 3 1.2 Installation Space 3 - 4 1.3 Installation Procedure 3 - 4 1.
Page 4 -10 2.2 Printing Modes 4 -11 2.2.1 P-POP (Plain Paper Optimized Printing) mode 4 -11 2.2.2 Draft mode (Print Quality: High Speed) 4 -11 2.2.3 Photo printing mode 4 -11 2.2.4 Carriage speed 4 -12 2.2.5 Advanced settings 4 -14 2.3 Optimum Printing Control 4 -14 2.
Page 5 - 2 2. SERVICE TOOLS 5 - 2 2.1 List of Tools 5 - 3 3. APPLYING GREASE 5 - 6 4. DISASSEMBLY/ASSEMBLY 5 - 6 4.1 About Disassembly/Assembly 5 - 6 4.2 Precautions for Disassembly/Assembly 5 - 6 4.2.1 Unlocking the carriage 5 - 7 4.2.2 Disassembly prohibited parts 5 - 8 4.
III. ILLUSTRA TION INDEX Page P ar t 1: SAFETY AND PRECA UTIONS 1 - 1 Figure 1 - 1 Moving Sections of the Printer 1 - 2 Figure 1 - 2 Ink Path 1 - 3 Figure 1 - 3 BC-80, BC-81, and BC-82 Photo 1 - 3 Fig.
Page 3 -15 Figure 3 -17 Transporting the Printer 3 -16 Figure 3 -18 Capping Lock 3 -16 Figure 3 -19 Capping Lock/Unlock 3 -17 Figure 3 -20 Control Panel 3 -18 Figure 3 -21 BJ Cartridges do not Match W.
Page 4 -41 Figure 4 -39 Block Diagram of Power Supply Section 4 -42 Figure 4 -40 Output Connectors 4 -43 Figure 4 -41 Sensor Locations 4 -46 Figure 4 -42 Principle of Ink-out Detection 4 -47 Figure 4 .
IV . T ABLE INDEX Page P ar t 2: PRODUCT SPECIFICA TIONS 2 - 5 TABLE 2 - 1 CARTRIDGE AND PRINTING MODES 2 -11 TABLE 2 - 2 PAPER SPECIFICATIONS P ar t 3: OPERA TING INSTR UCTIONS 3 -11 TABLE 3 - 1 PRIN.
Un punto importante, dopo l’acquisto del dispositivo (o anche prima di acquisto) è quello di leggere il manuale. Dobbiamo farlo per diversi motivi semplici:
Se non hai ancora comprato il Canon 8500 è un buon momento per familiarizzare con i dati di base del prodotto. Prime consultare le pagine iniziali del manuale d’uso, che si trova al di sopra. Dovresti trovare lì i dati tecnici più importanti del Canon 8500 - in questo modo è possibile verificare se l’apparecchio soddisfa le tue esigenze. Esplorando le pagine segenti del manuali d’uso Canon 8500 imparerai tutte le caratteristiche del prodotto e le informazioni sul suo funzionamento. Le informazioni sul Canon 8500 ti aiuteranno sicuramente a prendere una decisione relativa all’acquisto.
In una situazione in cui hai già il Canon 8500, ma non hai ancora letto il manuale d’uso, dovresti farlo per le ragioni sopra descritte. Saprai quindi se hai correttamente usato le funzioni disponibili, e se hai commesso errori che possono ridurre la durata di vita del Canon 8500.
Tuttavia, uno dei ruoli più importanti per l’utente svolti dal manuale d’uso è quello di aiutare a risolvere i problemi con il Canon 8500. Quasi sempre, ci troverai Troubleshooting, cioè i guasti più frequenti e malfunzionamenti del dispositivo Canon 8500 insieme con le istruzioni su come risolverli. Anche se non si riesci a risolvere il problema, il manuale d’uso ti mostrerà il percorso di ulteriori procedimenti – il contatto con il centro servizio clienti o il servizio più vicino.