Manuale d’uso / di manutenzione del prodotto Trans-X del fabbricante Waves
Vai alla pagina of 8
Waves Trans-X software guide page 1 of 8 W a v es – T r ans-X Softw ar e Audio Processor User’ s Guide.
Waves Trans-X software guide page 2 of 8 Chapter 1 – Introduction and Overview The Waves Trans-X transient processor is a special breed of dynamics processor designed specifically for det ecting and shaping the transient attacks of audio signals. This is useful for adding or reducing the punch or pluck of a certain instrument.
Waves Trans-X software guide page 3 of 8 The Multiband plug-in splits the progr am to four bands by engaging three phase-compensated crossovers. The cro ssover design is identical to the Waves C4. In the multiband component you can specify a dedicated range and sensitivity for each band.
Waves Trans-X software guide page 4 of 8 Chapter 2 – Using the Trans-X Although using the Trans-X is easy (there are only a few controls to set), there is still a range of subtle nuances and gener al functionality that gives complex results.
Waves Trans-X software guide page 5 of 8 Note! When boosting the range, it is important to anticipate the drop in overall track level. You may then use the Auto Trim button to bring the output level back up to just below clipping. Moderate the range to fit your needs.
Waves Trans-X software guide page 6 of 8 Chapter 3 – Controls and displays T RANS -X C ONTROLS R ANGE : +18 to –24dB. Default: +6dB. The range control defines the maximu m gain adjustment possible. When set to +18dB, it means that it will boost up to 18dB more and never go over the range limit.
Waves Trans-X software guide page 7 of 8 R ELEASE : 0.50 to 500ms. Default:10.02ms. This is the release time for the gain adj ustment. Once the detected transient is over, this is the time it will take the gain adjustment to settle back to 0dB.
Waves Trans-X software guide page 8 of 8 T RANS -X D ISPLAYS G AIN A DJUSTMENT METERS : The Trans-X Wide shows a gain adjust ment meter where the range is indicated by purple shading and a yello w line represents t he gain adjustment within the range.
Un punto importante, dopo l’acquisto del dispositivo (o anche prima di acquisto) è quello di leggere il manuale. Dobbiamo farlo per diversi motivi semplici:
Se non hai ancora comprato il Waves Trans-X è un buon momento per familiarizzare con i dati di base del prodotto. Prime consultare le pagine iniziali del manuale d’uso, che si trova al di sopra. Dovresti trovare lì i dati tecnici più importanti del Waves Trans-X - in questo modo è possibile verificare se l’apparecchio soddisfa le tue esigenze. Esplorando le pagine segenti del manuali d’uso Waves Trans-X imparerai tutte le caratteristiche del prodotto e le informazioni sul suo funzionamento. Le informazioni sul Waves Trans-X ti aiuteranno sicuramente a prendere una decisione relativa all’acquisto.
In una situazione in cui hai già il Waves Trans-X, ma non hai ancora letto il manuale d’uso, dovresti farlo per le ragioni sopra descritte. Saprai quindi se hai correttamente usato le funzioni disponibili, e se hai commesso errori che possono ridurre la durata di vita del Waves Trans-X.
Tuttavia, uno dei ruoli più importanti per l’utente svolti dal manuale d’uso è quello di aiutare a risolvere i problemi con il Waves Trans-X. Quasi sempre, ci troverai Troubleshooting, cioè i guasti più frequenti e malfunzionamenti del dispositivo Waves Trans-X insieme con le istruzioni su come risolverli. Anche se non si riesci a risolvere il problema, il manuale d’uso ti mostrerà il percorso di ulteriori procedimenti – il contatto con il centro servizio clienti o il servizio più vicino.